Come funziona la gestione del carico per la ricarica dei veicoli elettrici?

In Notizia 0 commenti

 

Poiché il mondo sta rapidamente adottando i veicoli elettrici, è fondamentale gestire il loro impatto sulle nostre reti elettriche. Se stai pensando di installare più stazioni di ricarica, potresti aver sentito i termini "gestione locale del carico" o "sistema di gestione della carica". Con l'aumento del numero di persone che utilizzano veicoli elettrici, è importante garantire che i nostri sistemi di alimentazione elettrica siano in grado di supportare questa trasformazione ecologica.

 

Che cosa è la gestione del carico?

La gestione del carico si riferisce al bilanciamento La domanda che i veicoli elettrici generano sulla rete elettrica con l'energia disponibile. La gestione del carico riduce il consumo di energia durante i periodi di picco della domanda, alleggerendo il carico sulla rete. Allo stesso tempo, ottimizza la ricarica dei veicoli elettrici. Quando sono in uso più punti di ricarica, bilancia l'energia tra di essi per garantire che i veicoli possano essere ricaricati nel modo più adatto al conducente o all'azienda.

 

Come funziona il bilanciamento del carico di ricarica dei veicoli elettrici?

I sistemi di bilanciamento del carico indicano ai caricabatterie dei veicoli elettrici di erogare la giusta quantità di energia. Il bilanciamento del carico di ricarica dei veicoli elettrici indica ai caricabatterie di erogare la giusta quantità di energia e gestisce il flusso di energia. È fondamentale in una flotta di veicoli elettrici, poiché deve gestire il volume e la richiesta di potenza dei veicoli in transito.

Il software di gestione del carico di ricarica dei veicoli elettrici comunica costantemente con l'infrastruttura elettrica, i punti di ricarica e i veicoli elettrici in ricarica.

 

Il bilanciamento del carico di ricarica dei veicoli elettrici può essere statico (in base all'ora o al giorno) o dinamico.

Gestione del carico statico e Gestione dinamica del carico

La gestione del carico statico è una tecnica utilizzata nella ricarica dei veicoli elettrici per garantire che il consumo energetico aggregato non superi la capacità massima della connessione elettrica che serve l'infrastruttura di ricarica.

A differenza della gestione statica del carico, che risponde alla domanda individuale, la gestione dinamica del carico risponde alla domanda in tempo reale regolando la potenza assegnata a ciascuna stazione di ricarica. Ad esempio, quando un secondo veicolo elettrico viene collegato a un caricabatterie per veicoli elettrici, vengono apportate modifiche automatiche per gestire la quantità di elettricità utilizzata tramite la condivisione del carico.

ARTICOLI CORRELATI